Il calendario 2019 è pronto per tutti gli amici Gli altri sono tutti nella sezione Repository. |
Vanitas vanitatum Giorgio Ginelli, dicembre 2018 |
|
Una giovane donna si mostra seminuda, ma con un gesto di maliziosa pudicizia stringe in mano lo stelo di un fiore che allude all’essere ancora nel fiore della vita. Il bimbo che l’abbraccia e il cadavere retrostante alludono alle età della vita. L’allegoria della vita umana è rafforzata dalla presenza incombente della morte, munita di falce livellatrice. Il significato ammonitore è evidente: la morte arriva per tutti e il tempo annulla inesorabilmente anche la fresca avvenenza di questa fanciulla.
|
|
|
![]() |
|
|